Dispepsia gastrite
Prof. Antonio Iannetti
Gastroenterologo Endoscopista Proctologo
Specialista in Malattie del Fegato e Medicina Interna

Cos’è la gastrite?
La gastrite è un processo infiammatorio, acuto o cronico, della mucosa gastrica che si accerta con la gastroscopia e con l’esame istologico.
Spesso il termine è utilizzato impropriamente per indicare un dolore epigastrico, sintomi di reflusso gastro-esofageo o una dispepsia.
Gastrite acuta
La gastrite acuta è quell’insieme di condizioni clinicamente definite, caratterizzate da lesioni endoscopiche.
Le gastriti acute possono essere causate da farmaci e da stress.
La gastrite “endoscopica”, cioè quell’infiammazione della mucosa gastrica, visibile macroscopicamente durante la gastroscopia. è una condizione clinica che
ha una corrispondenza nel dolore o fastidio che il Paziente avverte: dolore allo stomaco, gonfiore, senso di peso.